La Costa di Ome
Dalla piccola viticoltura di Bigio, il figlio Gianpaolo con la moglie Giovanna e successivamente la nipote Elena col marito Paolo realizzano un sogno: La Costa di Ome, un’azienda agricola biologica la cui cantina è completamente interrata e scavata nella roccia.

I Nostri Prodotti
spumanti Franciacorta, vini Curtefranca, Grappe, Olio Extravergine di oliva bio e Confetture dalla nostra terra
Visualizzazione di 11 risultati
-
Curtefranca Bianco Doc Bio
Vino Bianco, annata 2016. Va servito in bicchieri di buona dimensione a temperatura di 8–10°C. Ottimo con gli antipasti e primi piatti, ben si accompagna con i secondi a base di pesce.
€ 12,50 Leggi tutto -
Curtefranca Rosso DOC Bio
Vino Rosso DOC, annata 2016 vino di ottima gamma, predilige piatti a base di carni rosse. Va servito a temperatura di 16° circa.
€ 12,50 Aggiungi al carrello -
Curtefranca Rosso DOC Invecchiato in Barrique
Vino Rosso DOC, annata 2009. Va servito a temperatura di 16–18°C, stappando la bottiglia almeno 2 ore prima. Predilige piatti forti, cacciagione, brasati e spiedi, ottimo anche su formaggi stagionati
€ 14,80 Leggi tutto -
Grappa di Cardonnay
All’Azienda Agricola La Costa di Ome trovi Grappe di Chardonnay prodotte utilizzando esclusivamente vinacce locali, morbida al palato di tipologia bianca o invecchiata in legno.
€ 18,00 Aggiungi al carrello -
Grappa di Chardonnay invecchiata in legno
All’Azienda Agricola La Costa di Ome trovi Grappe di Chardonnay prodotte utilizzando esclusivamente vinacce locali, morbida al palato barricata invecchiata in legno.
€ 22,00 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Brut Bio
Tipologia: Franciacorta DOCG Brut, annata 2017. Servire a 6°/8° C in bicchieri di vetro sottili e di buone dimensioni, eccellente come aperitivo, può accompagnare un pasto a base di pesce o carni bianche, eccezion fatte per il dessert.
€ 22,00 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Brut Nature “Natura”
Tipologia: Franciacorta DOCG Dosaggio Zero, annata 2016. Servire a temperatura di 7/9°C in bicchieri di buone dimensioni e di vetro sottile. Ben si addice a tutto pasto, dagli antipasti fino ai formaggi e con particolari piatti a base di carne.
€ 26,00 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Demi Sec “Melodico”
Tipologia: Franciacorta DOCG Demi Sec, annata 2015. Servire a temperatura di 6/8°C in bicchieri di buone dimensioni e di vetro sottile. Ben si accompagna con i dolci e la pasticceria secca.
€ 30,00 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Satén
Tipologia: Franciacorta Satén DOCG Brut, annata 2016. Servire a temperatura di 8/10°C in bicchieri di buone dimensioni e di vetro sottile. Ben si addice a tutto pasto, dagli antipasti fino ai formaggi.
€ 23,50 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Satén “Giovanna”
Tipologia: Franciacorta Satén DOCG Brut Millesimato, annata 2015. Servire a temperatura tra 8°/10°C in bicchieri di vetro sottili e di buone dimensioni, ottimo a tutto pasto, dagli antipasti fino ai formaggi
€ 27,00 Aggiungi al carrello -
Spumante Franciacorta DOCG Zero Bio
Tipologia: Franciacorta DOCG Dosaggio Zero, annata 2016. Servire come aperitivo ma anche a tutto pasto con antipasti, carni bianche o rosse e piatti a base di pesce, accompagna molto bene lo spiedo bresciano; servire ad una temperatura tra 7°/9° C
€ 24,50 Aggiungi al carrello
Azienda Agricola La Costa di Ome
Produzione e vendita di Spumanti Franciacorta e Vini Cortefranca a marchio DOCGL’Azienda Agricola La Costa di Ome sorge in Franciacorta, sul crinale che separa la vallata di Ome da Valzina (Rodengo Saiano).
Il suo nome ha origine dalla località in cui si trova sia la cantina che i vigneti ovvero “La Costa”, collina accarezzata dal sole dall’alba al tramonto, con rocce calcaree coperte d’argilla, brezza costante, panorami mozzafiato fino agli Appennini.
Si trova all’estremità meridionale del lago d’Iseo, rinomata sia per la dolcezza del paesaggio che per la produzione dei vini, infatti la zona della Franciacorta ha assunto un’importanza sempre maggiore e una fama internazionale tanto da fregiarsi del marchio D.O.C.G.

Vision
Abbiamo scelto di produrre da agricoltura biologica come espressione del continuo rispetto del mondo che ci circonda e siamo alla continua ricerca dell’eccellenza qualitativa.
La nostra produzione è molto ridotta per la posizione dei vigneti quasi totalmente terrazzati.
La filosofia del biologico al 100% oltre al rispetto dei disciplinari BIO.
Utilizziamo in cantina per le lavorazioni dei Franciacorta Docg solo lieviti Biologici e zucchero di Barbabietola Biologico.
Abbiamo nella nostra cantina un raccoglitore di tappi di sughero poiché abbiamo da anni aderito alla raccolta etica di Amorim per favorire il riciclo di questo materiale.
Utilizziamo packaging fatto di materiale riciclato, riciclabile e biodegradabile al 100%. Infatti è composto da strati di carta che vengono assemblati grazie a collanti naturali derivati da amido di mais e fecola.
Abbiamo un impianto fotovoltaico completamente integrato a tetto che con i suoi 12 KW copre abbondantemente il nostro fabbisogno permettendoci di essere completamente autonomi dal punto di vista energetico.
Blog ed Eventi
ultime notizie ed eventi della Costa di Ome
Festival del Franciacorta in cantina 2023
VISITA ALLA CANTINA CON DEGUSTAZIONE Visita alla cantina seguita da degustazione di 3 CALICI DI...
Tour in cantina con degustazione 2022
Visita alla cantina seguita da degustazione di 3 CALICI DI FRANCIACORTA accompagnati da formaggi e...
Aperitivo Pic-Nic “gourmet” – Domenica 11 e Sabato 17 Settembre 2022
Ritrovo e visita alla nostra cantina alle h 18.00 del Sabato e alle h 17.00 della Domenica Vi sarà...
Etico è il Riciclo!
da anni aderiamo alla raccolta etica di Amorim
La quercia da sughero per Amorim è la risorsa più preziosa. La salvaguardia di questa pianta e delle sue foreste è da sempre al centro dell’attività del gruppo. Da qui nasce tutta la sua attenzione per l’ecosostenibilità e l’impegno a favore di scelte aziendali etiche e responsabili dal punto di vista ambientale come riciclare il sughero già usato e trasformarlo nuovamente in materia prima…